Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Baratto amministrativo

Lunedì 7 marzo il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità il Regolamento per lo svolgimento del Baratto Amministrativo. Che cos'è il baratto amministrativo? Si tratta di un'opportunità. In parole povere è l'opportunità che il Comune da...
Data:

17 marzo 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lunedì 7 marzo il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità il Regolamento per lo svolgimento del Baratto Amministrativo.

Che cos'è il baratto amministrativo?

Si tratta di un'opportunità. In parole povere è l'opportunità che il Comune da a cittadini residenti non abbienti di barattare ore di lavoro a favore dell'amministrazione in vece di pagare tributi comunali che non riesce a pagare.

Chi può accedere al sistema del baratto amministrativo?

Tutti i cittadini residenti a Montalenghe maggiorenni che entro il 31 dicembre dell'anno in corso abbiano tributi non pagati iscritti a ruolo e posseggano un indicatore ISEE inferiore o uguale a 8000 euro.

In cosa consiste e come fare le domande?

Le persone che saranno ammesse al baratto svolgeranno 8 (otto) ore di lavoro ogni 60 (sessanta) euro di tributo dovuto al Comune. I lavori saranno di natura semplice accessibili alla maggior parte delle persone e riguarderanno principalmente manutenzione del patrimonio comunale, pulizia strade, manutenzione verde pubblico, ecc....

Per fare domanda e richiesta di accedere al baratto troverete un modulo presso l'Ufficio Tecnico e/o sul sito del Comune di Montalenghe dove sarà pubblicato per intero il regolamento con i moduli per le domande.

L'accettazione delle domande sono a discrezione dell'Amministrazione comunale.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/12/2017 14:25:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet