Descrizione
VERSAMENTO 1^ RATA I M U 2020
Con decorrenza dal 01.01.2020, la legge di bilancio ha riorganizzato la tassazione comunale sugli immobili. Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI, il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160). La nuova IMU 2020 mantiene l’esenzione già prevista per IMU e TASI per l’abitazione principale. Non è più prevista, invece, l’esenzione per l’unità immobiliare disabitata di titolari di pensioni estere iscritti all’AIRE. A seguito dell’abrogazione della TASI non è più prevista la quota per l’inquilino.
Alla data del 16/06/2020 non saranno ancora approvate le nuove aliquote per l’anno in corso, in quanto le amministrazioni comunali hanno tempo fino al 31 luglio per deliberare aliquote, detrazioni e riduzioni.
Le scadenze rimangono invariate: 16/06/2020 e 16/12/2020.
L’acconto al 16/06/2020 va quindi calcolato sulla base delle aliquote e delle detrazioni deliberate dal Comune per l’anno precedente. La prima rata è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per il 2019. Quindi va versato il 50% di quanto pagato per i due tributi nel 2019.
Il saldo sarà effettuato applicando le aliquote e detrazioni deliberate dall’Ente, provvedendo così al relativo conguaglio.
Montalenghe, 27/05/2020
Il Responsabile del Servizio
(Rag. Rosaria CAMBRIA ZURRO)
Con decorrenza dal 01.01.2020, la legge di bilancio ha riorganizzato la tassazione comunale sugli immobili. Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI, il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160). La nuova IMU 2020 mantiene l’esenzione già prevista per IMU e TASI per l’abitazione principale. Non è più prevista, invece, l’esenzione per l’unità immobiliare disabitata di titolari di pensioni estere iscritti all’AIRE. A seguito dell’abrogazione della TASI non è più prevista la quota per l’inquilino.
Alla data del 16/06/2020 non saranno ancora approvate le nuove aliquote per l’anno in corso, in quanto le amministrazioni comunali hanno tempo fino al 31 luglio per deliberare aliquote, detrazioni e riduzioni.
Le scadenze rimangono invariate: 16/06/2020 e 16/12/2020.
L’acconto al 16/06/2020 va quindi calcolato sulla base delle aliquote e delle detrazioni deliberate dal Comune per l’anno precedente. La prima rata è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per il 2019. Quindi va versato il 50% di quanto pagato per i due tributi nel 2019.
Il saldo sarà effettuato applicando le aliquote e detrazioni deliberate dall’Ente, provvedendo così al relativo conguaglio.
Montalenghe, 27/05/2020
Il Responsabile del Servizio
(Rag. Rosaria CAMBRIA ZURRO)
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2024 14:37:24