Descrizione
avviso pubblivo
Legge 234/2021, art1 comma 172 concessione di contributi alle famiglie per il pagamento delle rette di frequenza asili nido pubblici o privati annualità 2023
Il Responsabile del servizio
VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n. … del 29/11/2023 ______
RENDE NOTO
Dal 1 dicembre 2023 fino al 20 dicembre 2023
sono aperti i termini per presentare domanda per la concessione di contributi alle famiglie per il pagamento delle rette di frequenza di asili nido pubblici o privati autorizzati, ai sensi dell’art. 1, comma 172, Legge n. 234/2021, per l’anno 2023;
1 - Requisiti di ammissione
Per accedere agli interventi i nuclei familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
− essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, in possesso di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune erogatore del servizio;
− essere residenti nel Comune di Montalenghe;
- il bambino/a deve essere iscritto ad un asilo nido a tempo pieno o part-time a partire dal 01.01.2023 fino alla data di presentazione della domanda
− esercitare la responsabilità genitoriale;
− avere sostenuto spese per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso tra il 01/01/2023 fino alla data di presentazione della domanda;
Tutti i requisiti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e risultare da dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445.
2 - Misura e modalità di attribuzione del beneficio
Si prevede l’erogazione di un contributo ai i nuclei familiari ammessi al beneficio, rapportate alle spese effettivamente sostenute e documentate dai richiedenti, fino al raggiungimento delle disponibilità finanziarie stanziate a Bilancio.
3 - Criteri per la formazione della graduatoria
L’erogazione del contributo avverrà rapportando le spese effettivamente sostenute e documentate dai richiedenti, fino al raggiungimento delle disponibilità finanziarie di € 7.668,00.
4 – Modalità di presentazione delle domande
L’istanza dovrà pervenire al Comune tramite il modulo pubblicato sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo: www.comune.montalenghe.to.it ENTRO il 20 dicembre 2023, secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente consegnata a mano presso Ufficio Protocollo del Comune, sito in Via Cavour, 2 dalle ore 9,00 alle ore 12.00 nei giorni di mercoledì-giovedì-sabato
- via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: ragioneria.comune.montalenghe@pec.it
La domanda deve essere presentata, pena l’esclusione, insieme alla seguente documentazione:
1) copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità;
2) certificazione delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso il 01.01.2023 fino alla data di presentazione domanda;
Le domande pervenute con qualsiasi altra forma e prive dei dati richiesti sono irricevibili. Le domande pervenute incomplete sono improcedibili.
La domanda deve contenere tutte le informazioni richieste nell’apposito modulo allegato.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il mancato, parziale o inesatto conferimento comporta l’irricevibilità e l’improcedibilità della domanda;
Non verranno prese in considerazione domande che recano numero di protocollo successivo al 20 dicembre 2023.
Il mancato conferimento ESATTO del Codice IBAN (27 CARATTERI) comporta l’impossibilità di procedere al pagamento del contributo;
5 – Esame delle domande
L’ufficio finanziario del Comune di Montalenghe procede all’istruttoria delle domande riservandosi di chiedere informazioni o chiarimenti al richiedente, ovvero di effettuare verifiche in ordine alla completezza, alla regolarità e alla veridicità delle dichiarazioni.
La mancanza dei dati e/o l’incompleta compilazione comporta l’irricevibilità e/o l’improcedibilità
della domanda.
La mancanza anche di uno solo dei requisiti per l’ammissione comporta l’esclusione.
L’ufficio finanziario del Comune di Montalenghe comunica la conclusione del procedimento sul sito istituzionale, entro 10 giorni decorrenti dall’ultimo giorno di pubblicazione.
6 – Erogazione del contributo
Le somme attribuite per il pagamento delle rette di frequenza di asili nido pubblici o privati per l’anno 2023 verranno trasferite al beneficiario mediante accredito sul conto corrente bancario o postale o su una carta alla quale è associato un Codice IBAN, intestato al richiedente indicato nella domanda.
7 – Controlli e sanzioni
L’ufficio finanziario del Comune di Montalenghe effettua i controlli della dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio presentata e, qualora dovesse riscontrare false dichiarazioni, fermo restando le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, provvederà alla revoca dei benefici eventualmente concessi, come previsto dall’articolo 75 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, nonché alla trasmissione all’Autorità giudiziaria competente.
Il richiedente è tenuto a comunicare al Comune di Montalenghe le modifiche intervenute nella dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio presentata.
8 – Trattamento dei dati personali
I dati personali forniti nell'istanza e nella documentazione ad essa allegata, nel rispetto delle disposizioni vigenti, saranno trattati e utilizzati per i fini connessi all’espletamento della procedura in oggetto e per i fini istituzionali da ciascuna Amministrazione comunale.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabile per l'espletamento delle procedure richieste. Il rifiuto del conferimento dei dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà comportare l'annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l'istruttoria.
Il trattamento dei dati sarà effettuato con l'ausilio di mezzi informatici e potranno essere comunicati agli altri soggetti coinvolti nella gestione del procedimento e a quelli demandati all'effettuazione dei controlli previsti dalla vigente normativa.
I dati conferiti, saranno trattati dall’Amministrazione per il periodo necessario allo svolgimento dell’attività amministrativa correlata e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi.
9- Informazioni e ufficio competente
Per informazioni in merito al presente Avviso rivolgersi all’Ufficio Finanziario negli orari di apertura al pubblico (mercoledì-sabato_ TEL. 0119839202-0119839458) Email: ragioneria@comune.montalenghe.to.it
Responsabile del procedimento: Rosaria Cambria Zurro
Montalenghe, 29/11/2023
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Rosaria Cambria Zurro
Il Responsabile del servizio
VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale n. … del 29/11/2023 ______
RENDE NOTO
Dal 1 dicembre 2023 fino al 20 dicembre 2023
sono aperti i termini per presentare domanda per la concessione di contributi alle famiglie per il pagamento delle rette di frequenza di asili nido pubblici o privati autorizzati, ai sensi dell’art. 1, comma 172, Legge n. 234/2021, per l’anno 2023;
1 - Requisiti di ammissione
Per accedere agli interventi i nuclei familiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
− essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di una nazione non facente parte dell’Unione Europea, in possesso di regolare permesso di soggiorno dalla data di pubblicazione dell’avviso da parte del Comune erogatore del servizio;
− essere residenti nel Comune di Montalenghe;
- il bambino/a deve essere iscritto ad un asilo nido a tempo pieno o part-time a partire dal 01.01.2023 fino alla data di presentazione della domanda
− esercitare la responsabilità genitoriale;
− avere sostenuto spese per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso tra il 01/01/2023 fino alla data di presentazione della domanda;
Tutti i requisiti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e risultare da dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445.
2 - Misura e modalità di attribuzione del beneficio
Si prevede l’erogazione di un contributo ai i nuclei familiari ammessi al beneficio, rapportate alle spese effettivamente sostenute e documentate dai richiedenti, fino al raggiungimento delle disponibilità finanziarie stanziate a Bilancio.
3 - Criteri per la formazione della graduatoria
L’erogazione del contributo avverrà rapportando le spese effettivamente sostenute e documentate dai richiedenti, fino al raggiungimento delle disponibilità finanziarie di € 7.668,00.
4 – Modalità di presentazione delle domande
L’istanza dovrà pervenire al Comune tramite il modulo pubblicato sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo: www.comune.montalenghe.to.it ENTRO il 20 dicembre 2023, secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente consegnata a mano presso Ufficio Protocollo del Comune, sito in Via Cavour, 2 dalle ore 9,00 alle ore 12.00 nei giorni di mercoledì-giovedì-sabato
- via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: ragioneria.comune.montalenghe@pec.it
La domanda deve essere presentata, pena l’esclusione, insieme alla seguente documentazione:
1) copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità;
2) certificazione delle spese sostenute per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido, pubblici o privati, nel periodo compreso il 01.01.2023 fino alla data di presentazione domanda;
Le domande pervenute con qualsiasi altra forma e prive dei dati richiesti sono irricevibili. Le domande pervenute incomplete sono improcedibili.
La domanda deve contenere tutte le informazioni richieste nell’apposito modulo allegato.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il mancato, parziale o inesatto conferimento comporta l’irricevibilità e l’improcedibilità della domanda;
Non verranno prese in considerazione domande che recano numero di protocollo successivo al 20 dicembre 2023.
Il mancato conferimento ESATTO del Codice IBAN (27 CARATTERI) comporta l’impossibilità di procedere al pagamento del contributo;
5 – Esame delle domande
L’ufficio finanziario del Comune di Montalenghe procede all’istruttoria delle domande riservandosi di chiedere informazioni o chiarimenti al richiedente, ovvero di effettuare verifiche in ordine alla completezza, alla regolarità e alla veridicità delle dichiarazioni.
La mancanza dei dati e/o l’incompleta compilazione comporta l’irricevibilità e/o l’improcedibilità
della domanda.
La mancanza anche di uno solo dei requisiti per l’ammissione comporta l’esclusione.
L’ufficio finanziario del Comune di Montalenghe comunica la conclusione del procedimento sul sito istituzionale, entro 10 giorni decorrenti dall’ultimo giorno di pubblicazione.
6 – Erogazione del contributo
Le somme attribuite per il pagamento delle rette di frequenza di asili nido pubblici o privati per l’anno 2023 verranno trasferite al beneficiario mediante accredito sul conto corrente bancario o postale o su una carta alla quale è associato un Codice IBAN, intestato al richiedente indicato nella domanda.
7 – Controlli e sanzioni
L’ufficio finanziario del Comune di Montalenghe effettua i controlli della dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio presentata e, qualora dovesse riscontrare false dichiarazioni, fermo restando le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, provvederà alla revoca dei benefici eventualmente concessi, come previsto dall’articolo 75 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, nonché alla trasmissione all’Autorità giudiziaria competente.
Il richiedente è tenuto a comunicare al Comune di Montalenghe le modifiche intervenute nella dichiarazione sostitutiva di certificazioni e di atto notorio presentata.
8 – Trattamento dei dati personali
I dati personali forniti nell'istanza e nella documentazione ad essa allegata, nel rispetto delle disposizioni vigenti, saranno trattati e utilizzati per i fini connessi all’espletamento della procedura in oggetto e per i fini istituzionali da ciascuna Amministrazione comunale.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabile per l'espletamento delle procedure richieste. Il rifiuto del conferimento dei dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà comportare l'annullamento del procedimento per impossibilità a realizzare l'istruttoria.
Il trattamento dei dati sarà effettuato con l'ausilio di mezzi informatici e potranno essere comunicati agli altri soggetti coinvolti nella gestione del procedimento e a quelli demandati all'effettuazione dei controlli previsti dalla vigente normativa.
I dati conferiti, saranno trattati dall’Amministrazione per il periodo necessario allo svolgimento dell’attività amministrativa correlata e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi.
9- Informazioni e ufficio competente
Per informazioni in merito al presente Avviso rivolgersi all’Ufficio Finanziario negli orari di apertura al pubblico (mercoledì-sabato_ TEL. 0119839202-0119839458) Email: ragioneria@comune.montalenghe.to.it
Responsabile del procedimento: Rosaria Cambria Zurro
Montalenghe, 29/11/2023
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Rosaria Cambria Zurro
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/11/2023 08:49:31