Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Scadenza carte d'identità cartacee

Scadenza carte d'identità cartacee dal 03/08/2026
Data:

9 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire dal 3 agosto 2026, la Carta d’identità cartacea non sarà più considerata valida né in Italia né all'estero: a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento, diverrà quindi inutilizzabile e dovrà essere sostituita dalla Carta di Identità Elettronica (CIE).

Il Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con Circolare n. 76/2025 prot. 16173 del 13.10. u.s. ha infatti fatto presente che il Regolamento UE n. 1157 del 20 giugno 2019 stabilisce all’articolo 3 i requisiti di sicurezza che devono possedere alcune tipologie di documenti rilasciati dagli Stati membri, prevedendo altresì la “eliminazione graduale” delle carte d’identità non conformi alle norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche previste dal medesimo Regolamento. A tal proposito, è stato rilevato che tra i documenti non conformi rientrano le carte d’identità cartacee.

Alla luce di quanto sopra esposto, le carte d’identità cartacee dovranno essere sostituite entro il 3 agosto 2026, data dalla quale diverranno documenti non più idonei per l'espatrio.

Dal momento che la produzione e l'invio della CIE da parte delle autorità centrali competenti non è immediata, anche al fine di evitare difficoltà di emissione in prossimità della scadenza (che coincide anche con il periodo di ferie estive), si invitano i cittadini in possesso di carta di identità cartacea a prendere contatto con il Comune per fissare un appuntamento.


Si informa che il costo della CIE potrà essere pagato solo tramite PagoPA e che il bollettino relativo sarà rilasciato dagli uffici comunali.


E' possibile fissare l'appuntamento telefonicamente al numero 0119839458 negli orari di apertura dell'ufficio anagrafe oppure inviando una mail all'indirizzo servizi.demografici@comune.montalenghe.to.it.


Si fa presente che dopo il 3 agosto 2026 non sarà più possibile, in alcun modo, il rilascio di documenti in urgenza, nemmeno a fronte di presentazione di biglietti aerei e viaggi prenotati. La CIE ha un tempo di produzione e spedizione di almeno 6 giorni lavorativi. Si invitano pertanto tutti i cittadini a verificare per tempo la scadenza del documento e a provvedere tempestivamente al rinnovo, anche al fine di garantire un'efficiente erogazione del servizio.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/11/2025 23:33:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri