Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato a:
- proprietario/comproprietario dell’immobile;
- erede del defunto
- tecnico incaricato

Descrizione

Il CDU, Certificato di Destinazione Urbanisticaun è un documento che racchiude tutte le prescrizioni urbanistiche applicabili ad una specifica area o ad un immobile. La sua principale funzione è quella di fornire una certificazione riguardo alle possibili tipologie di intervento che possono essere condotte su una determinata proprietà. 

Come fare

ll proprietario del terreno oggetto di richiesta, o l'erede o il tecnico incaricato, presentano richiesta al Comune

Cosa serve

- richiesta con eventuali deleghe
- planimetria catastale con evidenziazione della zona interessata
- n.2 marche da bollo da € 16 (una da apporre sulla domanda e una sul certificato)
 Resta esclusa dall'assolvimento dell'Imposta di Bollo la richiesta e il relativo certificato, inoltrata ai fini della formazione e dell’arrotondamento della Piccola Proprietà Contadina )
-versameto diriitti di segreteria


Cosa si ottiene

Il Certificato di Destinazione Urbanistica è un insieme di informazioni fondamentali che riguardano un’area specifica. Il certificato include:
-riferimenti catastali: identificano in modo univoco l’area o il fabbricato di interesse, fornendo il foglio e la particella catastale;
-destinazione urbanistica: specifica come l’area è classificata urbanisticamente, ad esempio, se è destinata a scopi residenziali, agricoli o industriali;
-parametri urbanistici: includono l’indice di fabbricabilità, che attesta se è possibile costruire e l’indice del dissesto dei versanti e l’indice di inondabilità, che influenzano la possibilità di realizzare nuove costruzioni.

Tempi e scadenze

il Certificato viene rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta ed ha la durata di 1 anno salvo che non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

Costi

n.2 marche da bollo da € 16,00, da presentare prima del rilascio del documento
diritti di segreteria come segue:
fino a n.5 particelle € 30,00
da 5 a 10 particelle € 40,00
oltre 10 particelle € 40,00 + € 3,00/particella (dopo la 10°)


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio(1).pdf [.pdf 83,29 Kb - 29/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/01/2025 11:26:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet